
Le evidenze dello studio
Le 22 varianti genetiche legate alla quantità di fumo e alla schizofrenia sono state associate all’espressione di Chrna5 in otto regioni cerebrali, l’espressione di Psma4 quella di Chrna3 in due regioni del cervello, l’espressione di Chrnb4 in una sola regione, mentre l’espressione di Hykk non è stata rilevata in nessuna regione.
Un singolo polimorfismo nucleotidico (Snp) di Chrna5 in particolare (rs637137) è stato associato a un’espressione significativamente più elevata nelle otto regioni cerebrali “I nostri risultati – dicono i ricercatori -supportano l’ipotesi di una variazione genetica tra quantità di fumo e schizofrenia e suggeriscono che le varianti condivise dell’intero genoma; in pratica c’è un profilo genetico comune chei altera l’espressione di Chrna5 nel cervello. Ulteriori studi aiuteranno a identificare molecole molecolari obiettivi per lo sviluppo di farmaci”.
Fonte: Schizophr Bull 2018
Reuters Staff
(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science)
